28 febbraio. Presentazione della comunicazione dati Iva 2013

Pubblicato il 21 febbraio 2014 Entro il 28 febbraio 2014 i titolari di partita Iva, obbligati alla dichiarazione annuale Iva, sono tenuti a presentare, esclusivamente in via telematica, la comunicazione dati Iva 2013.

Con provvedimento agenziale prot n. 4877/2014, del 15 gennaio 2014, sono state approvate le istruzioni per la compilazione del modello da utilizzare per effettuare la comunicazione annuale.

Rispetto al passato, nelle istruzioni è presente l'obbligo, introdotto dalla legge di Stabilità 2013, di emissione della fattura anche quando i soggetti passivi in Italia effettuano operazioni territorialmente non rilevanti in Italia in base agli artt. da 7 a 7-septies del D.P.R. n. 633/1972 (articolo 21, comma 6-bis, del Dpr 633/1972).

In generale, nella comunicazione annuale dati Iva vanno riportate le risultanze delle liquidazioni periodiche (ovvero delle risultanze annuali per i contribuenti non tenuti a quest’ultimo adempimento), al fine di determinare l’IVA dovuta o a credito, senza tener conto delle eventuali operazioni di rettifica e di conguaglio, oltre ad altri dati sintetici relativi alle operazioni effettuate nel periodo.

Esclusi dalla presentazione del modello comunicativo sono: i contribuenti non obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale Iva per il 2013, coloro che sono sottoposti a procedure concorsuali, le persone fisiche con volume d’affari non superiore a 25mila euro, i contribuenti che si sono avvalsi del regime dei “nuovi minimi” e quelli che presentano la dichiarazione annuale Iva entro la fine di febbraio.

Per il mancato invio della comunicazione è prevista la sanzione amministrativa da 258 a 2.065 euro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy