- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessioni intracomunitarie: esenzione IVA con libertà probatoria
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
Il ministero del Turismo definisce criteri, requisiti e procedure per accedere ai contributi destinati agli alloggi dei lavoratori del comparto turistico. Previsti 66 milioni di euro e domanda tramite piattaforma Invitalia.
Commercialisti, nuove regole sulle verifiche fiscali dopo sentenza CEDU
Dal 3 agosto 2025 atti e verbali devono indicare ragioni e circostanze degli accessi fiscali, rafforzando trasparenza e garanzie per il contribuente. E' l'effetto della sentenza Italgomme della CEDU.
Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
Anche nelle Reti d’Impresa non è possibile compensare crediti e debiti tra soggetti diversi. L’operazione è considerata accollo fiscale vietato e può avvenire solo con pagamento senza compensazione.
PEC personale per amministratori di società: regole
Il DL 159/2025 introduce l’obbligo per gli amministratori di società di capitali, cooperative e consortili di indicare al Registro delle Imprese una PEC personale, separata da quella societaria. Scadenza per gli incarichi in corso: 31 dicembre 2025.
Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
Con l’ordinanza n. 29574/2025, la Cassazione dichiara estinto il giudizio dopo l’adesione del contribuente alla rottamazione-quater e il versamento della prima rata, applicando l’art. 12-bis del Dl 84/2025 sulle modalità di definizione agevolata.