redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager

Per la Corte UE la società è debitrice dell’accisa per lo svincolo irregolare anche se la frode è commessa dall’amministratore. Il giudice tributario non è vincolato dal giudicato penale e può individuare più debitori in solido.


Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

Il decreto correttivo 2025 introduce novità su IRPEF, IRES, TCF, interpelli, errori contabili, imposte indirette e Statuto del Contribuente. Ridefinite regole, termini e procedure per un sistema fiscale più coerente e strutturato.


Marche e Umbria nella ZES Unica. Aggiornato modello comunicativo

La Legge 171/2025 include Marche e Umbria nella ZES Unica che possono ricevere incentivi per investimenti in beni strumentali. L’Agenzia delle Entrate aggiorna modelli e istruzioni per la comunicazione del credito d’imposta.


Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici

Dal 21 novembre 2025 sarà disponibile il nuovo incentivo pensato per supportare le imprese del settore turistico nelle spese di alloggio dei propri lavoratori (Staff housing). Come partecipare.


Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

La Cassazione chiarisce che il fallito che non ha ottenuto l’esdebitazione ex art. 142 L.F. non può ricorrere al nuovo beneficio dell’incapiente previsto dall’art. 283 CCII per i debiti già regolati dal fallimento (ordinanza 30108/2025).