redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Omesso versamento IVA: Cassazione chiarisce nuovi criteri di punibilità

Chiarimenti della Cassazione sulla portata della riforma dell’art. 10-ter D.lgs. 74/2000 in merito al reato di omesso versamento IVA: la rateizzazione attiva e regolare esclude la punibilità e va applicata come norma più favorevole.


Nuove regole per gli impianti a fonti rinnovabili

Il decreto legislativo 178/2025 semplifica le autorizzazioni per le rinnovabili, digitalizzando le procedure tramite SUER e attivando un sistema ADR per risolvere rapidamente controversie tecniche e amministrative.


Credito d'imposta “prima casa”: resta il termine di un anno

L’estensione a due anni della rivendita “prima casa” non riguarda il credito d’imposta: per il riacquisto resta valido il termine di un anno. In tal senso la risposta a interpello n. 297 del 26 novembre 2025.


Scadenze fiscali dicembre 2025: acconti, imposte sostitutive, Web Tax

Nel mese di dicembre 2025 sono previsti diversi adempimenti fiscali, tra cui acconti delle imposte sui redditi, versamenti delle imposte sostitutive, acconto Web Tax, comunicazioni IVA, pagamento dell’imposta di bollo e saldo IMU.


Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni

L’Agenzia delle Entrate conferma che il regime agevolato del 7% per i pensionati esteri che si trasferiscono nel Sud Italia si applica anche ai redditi generati dalla liquidazione di partecipazioni in società estere.