5 per mille, online elenchi dei tardivi

Pubblicato il 10 agosto 2017

Gli elenchi di chi ha chiesto in ritardo – passati, cioè, i termini per l'iscrizione telematica - di accedere al beneficio del 5 per mille sono disponibili on line, nel sito internet dell'Agenzia delle Entrate.

Sono aggiornati al 7 agosto 2017.

Per gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche, la scadenza – ricordiamo - era fissata all’8 maggio 2017; per gli enti della ricerca scientifica del Miur, al 30 aprile 2017.

I ritardatari - non effettuata l’iscrizione per il 2017 entro l’8 maggio 2017, sempreché non  presenti nell’elenco permanente degli iscritti – potranno, dunque, ancora trasmettere la domanda telematica non oltre il 2 ottobre 2017. Entro la medesima data, saranno tenuti ad inviare anche la dichiarazione sostitutiva, se non già stata trasmessa (Onlus e volontariato alle Direzioni Regionali; associazioni sportive dilettantistiche agli uffici territoriali del Coni ed enti della ricerca scientifica al Miur) corrispondendo una sanzione pecuniaria di 250 euro tramite il modello F24 con codice tributo 8115.

L'Amministrazione finanziaria informa che gli elenchi dei soggetti che si iscrivono tardivamente verranno aggiornati periodicamente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy