A 4 giorni dalla scadenza dello scudo prime stime da Entrate e banche

Pubblicato il 11 dicembre 2009 Il direttore generale dell'agenzia delle Entrate, Attilio Befera, manifesta soddisfazione per l’operazione scudo fiscale: “ci sono segnali fortemente positivi ... basta guardare le code agli sportelli delle fiduciarie e delle banche”. La sferzata è arrivata, secondo Befera, con le ultime circolari che permettono di prenotare lo scudo con il pagamento e perfezionarlo entro un anno (fino al 30 giugno 2010 per i beni che rientrano da S. Marino).

Dal mondo bancario, intanto, potrebbe giungere la richiesta di una proroga di qualche mese che potrebbe portare al risultato dei 100 miliardi. Infatti, le stime già oggi portano a pensare che entro il termine previsto si toccheranno gli 80 miliardi sperati, ossia i 4 miliardi di gettito preventivato.

Si ricorda che dalla circolare 43/E/2009 emerge che nel quadro RW 2010 dovranno essere dichiarate anche le attività estere che potenzialmente o astrattamente possono produrre reddito e non solo le attività che danno un’effettiva produzione di reddito imponibile in Italia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

25/07/2025

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy