A breve il trust sarà disciplinato anche nel nostro ordinamento

Pubblicato il 23 febbraio 2010
La bozza del Disegno di legge comunitaria 2010, all'esame del preconsiglio dei ministri, introduce, nel nostro ordinamento, l'istituto anglosassone del trust. Il Governo, in particolare, entro due anni dall'entrata in vigore della legge, dovrà adottare dei provvedimenti contenenti la disciplina della “fiducia”.

Tale intervento – si legge nella relazione illustrativa della bozza - si rende necessario alla luce della crescente domanda, registrata nell'ultimo decennio, di prestazioni legali e più ampiamente professionali inerenti ad operazioni fiduciarie. Finora, l'operatore italiano, a causa dell'assenza nel diritto italiano di un istituto equivalente sia sotto il profilo della completezza e della flessibilità che della coerenza, si è dovuto rivolgere al trust retto dalla legge straniera. Da qui la necessità della disciplina di un trust tutto italiano.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy