A Madrid i Garanti del mondo a confronto sul diritto di autore in Rete

Pubblicato il 04 novembre 2009

I Garanti della privacy di tutto il mondo si riuniranno alla 31ma Conferenza internazionale sulla protezione dei dati che si tiene in questi giorni (4-6 novembre 2009) a Madrid; la partecipazione dell’Italia è assicurata dal presidente dell’Autorità Francesco Pizzetti, che presiederà una sessione di lavori sul tema della proprietà intellettuale e tutela della privacy.

La necessità di contemperare la protezione del diritto d’autore con quello della privacy emerge ogni giorno di più fra le maglie della Rete. Nella conferenza è in discussione il tema della possibilità di accesso all’indirizzo Ip, per carpire se un’utente ha scaricato file musicali o film da Internet: da una parte si pone la posizione del Consiglio europeo secondo cui il potere di accesso agli indirizzi Ip può essere richiesto anche da autorità amministrative e dall’altra la posizione dei Garanti secondo cui è l’autorità giudiziaria a poter effettuare tale accesso condizionando quello dell’autorità amministrativa ad una richiesta del giudice.

La Conferenza è chiamata a svolgere un grande lavoro di mediazione dovendo contemperare la salvaguardia del diritto d’autore con la libertà di circolazione nella rete.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy