Abolizione dei voucher è legge, adesso si pensi alle alternative

Pubblicato il 20 aprile 2017

Nella seduta pomeridiana di mercoledì 19 aprile 2017, il Senato ha approvato in via definitiva, con 140 voti favorevoli, 49 contrari e 31 astenuti, il provvedimento di conversione in legge del Decreto Legge n. 25/2017, sul lavoro accessorio, cosiddetto "abrogazione voucher" che, si rammenta, modifica, altresì, le disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti.

Adesso per colmare il vuoto lasciato dai voucher servono nuove norme per regolamentare il lavoro occasionale e le attività in quei settori dove, altrimenti, si continuerà ad annidare il lavoro nero.

A tal proposito si segnala che è stato presentato un disegno di legge contenente “Disposizioni in materia di lavoro breve, di lavoro intermittente e di responsabilità solidale tra committente e appaltatore”, a firma di Sacconi ed altri senatori, che prevede anche una sorta di liberalizzazione del lavoro a chiamata - superando gli attuali limiti d’età - che risulta conveniente in caso di lavori occasionali e ricorrenti tra le stesse parti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi

17/09/2025

Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%

17/09/2025

Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy