Famiglie monogenitoriali e studenti universitari: bandi 2025 di Cassa Forense

Pubblicato il



Al via, dal 16 ottobre 2025, le domande di 2 bandi assistenza di Cassa Forense - anno 2025 nell’ambito delle prestazioni a sostegno della famiglia.

Cassa Forense: Bandi 2025 al via dal 16 ottobre 2025  

I moduli online per le domande di partecipazione sono stati pubblicati sul sito istituzionale di Cassa Forense, come segnala una nota del 16 ottobre 2025 a firma della Presidente, Avv. Maria Annunziata.

Si tratta dei bandi:

  • Bando n. 17/2025 – Contributi per spese di alloggio in studentati per universitari figli di iscritti alla Cassa;
  • Bando n. 19/2025 – Contributi per famiglie monogenitoriali.
NOTA BENE: La finestra utile per la presentazione delle domande rimane aperta dal 16 ottobre al 31 dicembre 2025, esclusivamente tramite procedura online sul portale della Cassa.

Tali misure si inseriscono nel più ampio quadro dei 19 bandi assistenza 2025 approvati dal Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense, che coprono ambiti di professione, salute e famiglia.

Bando n. 17/2025 – Contributi per spese di alloggio in studentati  

Il bando n. 17/2025 prevede uno stanziamento complessivo di € 2.000.000,00 destinato a sostenere le spese di alloggio in residenze universitarie per studenti figli di iscritti alla Cassa.
Il contributo ammonta al 25% della spesa complessiva (al netto IVA) sostenuta entro il 31 luglio 2025, con un importo minimo di € 1.000,00 e massimo di € 2.500,00 per ciascun figlio.

Possono partecipare avvocati e praticanti iscritti o con iscrizione in corso alla Cassa, in regola con il Modello 5 e con i versamenti contributivi, non titolari di pensione e non sospesi. È richiesto che il figlio sia iscritto all’università per l’a.a. 2024/2025, non oltre il primo anno fuori corso, e residente in un Comune diverso da quello della sede universitaria.

La domanda va presentata online allegando:

  • copia della fattura o ricevuta di pagamento dell’alloggio;
  • piano di studi;
  • attestazione ISEE valida;
  • certificato di residenza del figlio studente.

I contributi saranno assegnati fino ad esaurimento fondi, sulla base di una graduatoria inversamente proporzionale al valore ISEE.

Bando n. 19/2025 – Contributi per famiglie monogenitoriali  

Lo stanziamento previsto è di € 800.000,00. Il bando n. 19/2025 è rivolto a iscritti alla Cassa che siano nucleo monogenitorialegenitore unico con figli a totale ed esclusivo carico economico, per i quali non sussiste obbligo altrui di mantenimento — e che abbiano almeno un figlio di età inferiore a 26 anni.

È richiesto il rispetto delle stesse condizioni di regolarità contributiva e dichiarativa previste dal Regolamento dell’Assistenza.
Il contributo è pari a € 1.500,00 per ciascun figlio, ridotto del 50% per chi abbia già beneficiato del bando negli anni 2023 o 2024.

Alla domanda devono essere allegati, in formato telematico:

  • certificato o autocertificazione dello stato di famiglia;
  • dichiarazione di esclusivo carico economico;
  • attestazione ISEE valida;
  • eventuale sentenza di separazione, divorzio o accordo equivalente.

La graduatoria sarà formata in ordine crescente dei valori ISEE; in caso di parità, avrà priorità il nucleo con il maggior numero di figli.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito