Abuso del diritto. Parola alle Entrate

Pubblicato il 24 aprile 2010

Il direttore centrale accertamento dell’Agenzia fiscale, Luigi Magistro, intervenuto all’incontro organizzato nella Capitale dall’Ordine dei dottori commercialisti di Roma, ha affermato: “L’attività di accertamento sugli abusi del diritto da parte dell’agenzia delle Entrate è improntata a una estrema cautela. L’intenzione non è certo quella di dare ai contribuenti delle sciabolate. Il fisco deve agire con equilibrio. Per questo la fattispecie abusiva viene riconosciuta attraverso un processo probatorio accurato. Assistiamo intanto a una giurisprudenza che aumenta sensibilmente, con i ripetuti interventi della Cassazione. Ma questo non rincuora le Entrate”.

Occorre dunque fare chiarezza sui controlli nell’utilizzo distorto delle norme fiscali per capitalizzare indebiti risparmi d’imposta, anche attraverso un “eventuale intervento normativo”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy