Abuso del diritto se c'è solo il vantaggio fiscale

Pubblicato il 08 settembre 2017

L’avvocato generale della Corte Ue, con le conclusioni della causa C-251/16 depositate il 7 settembre 2017, stabilisce le condizioni che le amministrazioni fiscali devono rispettare per contestare l’elusione mediante abuso del diritto in materia di Iva.

Il vantaggio fiscale non è automaticamente un abuso

Tre le condizioni necessarie per configurare l'abuso:

Due, invece, i presupposti per dichiarare, da parte dell’Amministrazione finanziaria dello Stato membro, l’esistenza di un abuso del diritto Iva:

Il vantaggio

Nelle conclusioni dell'Avvocato Generale si spiega che se le operazioni esaminate possono avere una giustificazione economica diversa dal vantaggio fiscale, allora il criterio soggettivo dell’abuso non è soddisfatto.

Sposa, l'avvocato, l'orientamento che indica l'assenza di abuso dove l’operazione può spiegarsi altrimenti che con il mero conseguimento di vantaggi fiscali (sentenza Halifax e Weald Leasing)

Stesso avallo per il criterio oggettivo: affinché si realizzi l’elemento oggettivo, la violazione deve riguardare uno scopo specifico (sentenza Halifax, Part Service e WebMindLicences).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy