Abuso d'ufficio allargato

Pubblicato il 14 luglio 2008
Con sentenza n. 25162 del 19 giugno scorso, la Cassazione si è pronunciata riguardo ad un procedimento per abuso di ufficio di un funzionario della motorizzazione che avrebbe compiuto degli atti contrari ai suoi doveri trattando in maniera preferenziale un'agenzia di pratiche automobilistiche. Mentre il Gup si era pronunciato con sentenza di non luogo a procedere in quanto per lo stesso non era stata violata alcuna specifica norma, la Procura aveva fatto ricorso in Cassazione per l'annullamento della decisione. La Corte di legittimità, accogliendo le istanze della Procura, ha precisato non solo che secondo la disciplina della legge 241 del 1990 compie abuso di ufficio il dipendente pubblico che non osserva l'obbligo di un'istruttoria completa ed adeguata, ma anche che, ai sensi dell'art. 97 Cost., i pubblici ufficiali devono essere organizzati secondo disposizioni di legge in maniera tale da assicurare il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione. La Cassazione mette in evidenza che, in alcuni casi, l'art. 97 Cost. può essere considerato norma a presidio dell'imparzialità dell'amministrazione, imponendo al dipendente pubblico una vera e propria regola di comportamento. L'abuso d'ufficio, quindi, anche in assenza di una specifica previsione, può scattare  anche come conseguenza della violazione della norma costituzionale che garantisce l'imparzialità della pubblica amministrazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy