Accertamenti: nuova esecutività dal prossimo 1° luglio

Pubblicato il 18 ottobre 2010 A decorrere dal 1° luglio del 2011, l’avviso di accertamento relativo al periodo d’imposta 2007 e successivi conterrà, ex articolo 29 del dl 78/2010 (Manovra estiva), l’intimazione ad ottemperare all’obbligo di pagamento entro il termine per il ricorso.

Dunque, dopo i 60 giorni dalla notifica gli atti saranno esecutivi e, trascorsi 30 giorni dal termine ultimo per il versamento, la riscossione del dovuto passerà agli agenti della riscossione che potranno procedere all’esecuzione forzata.

Se il contribuente impugna l’avviso entro i termini dovrà pagare il 50% delle maggiori imposte, contributi e premi, più interessi indicati nell’atto notificato, ex articolo 15 del Dpr 602/73.

Il pagamento entro i 60 giorni, pena l’esecuzione, potrebbe acquisire maggior tempo in dipendenza dell’attività difensiva: ad esempio, nel caso di presentazione di istanza di accertamento con adesione, se l’avviso di accertamento non è preceduto dall’invito a comparire c’è la sospensione per 90 giorni dei termini di impugnazione dell’atto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy