Accertamento 2013 dell'esistenza in vita dei pensionati all'estero

Pubblicato il 12 dicembre 2012 L'Inps, con il comunicato stampa dell'11 dicembre 2012, comunica l'avvio della campagna di accertamento dell'esistenza in vita, relativa al 2013, per i pensionati Inps residenti all'estero.

Il pensionato, entro il 2 aprile 2013, dovrà trasmettere a Citi (il gruppo bancario a cui è affidato il servizio di pagamento delle prestazioni pensionistiche per residenti all’estero) le attestazioni richieste. Nel corso del mese di febbraio 2013, coloro che non hanno restituito il modulo di attestazione dell'esistenza in vita riceveranno una nuova comunicazione che ricorderà i termini stabiliti.

Per l'assistenza ai pensionati verrà attivato il nuovo Servizio Automatico Interattivo di Citi, tramite il quale il pensionato o i patronati potranno verificare la fase di validazione di uno o più certificati di esistenza in vita, 24 ore su 24, in tutti i giorni dell’anno. Per accedere al servizio, si dovrà comporre il numero verde locale del Paese di residenza (oppure, in alternativa, il numero locale italiano + 39 02 6943 0693).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy