Accertamento e nuovi poteri: non si colpiranno i “poveracci”

Pubblicato il 05 ottobre 2011 Il direttore centrale accertamento dell'agenzia delle Entrate, Luigi Magistro, intervenuto al convegno di Bari organizzato da Cndcec, Odcec di Bari e agenzia delle Entrate, in merito alle novità apportate dalle manovre, ed in particolare rispetto alla possibilità per il Fisco di elaborare con l’aiuto degli intermediari finanziari specifiche liste selettive di contribuenti in odore di evasione, precisa “... possiamo stilare le liste selettive di soggetti da sottoporre a controllo, con la certezza di non colpire dei poveracci”.

La manovra di Ferragosto ha disposto che nell'anagrafe dei rapporti finanziari entri anche il monitoraggio dei conti correnti delle persone fisiche: “Nel database dell'Anagrafe tributaria sono censiti oltre 500 milioni di rapporti finanziari - spiega Magistro - e alcune persone fisiche risultano intestatarie di decine e decine di rapporti. Presto questi soggetti dovranno spiegare al fisco il perché”.

Sempre nel capoluogo pugliese, intanto, in una conferenza stampa il presidente Cndcec, Siciliotti, annuncia che il 3° Congresso nazionale che si svolgerà in tre giornate tra un anno a Bari sarà intitolato: “Preparare il domani. Crescita, sviluppo, Europa”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy