Accertamento, vanno motivate le corresponsabilità dei soci

Pubblicato il 19 maggio 2014 L’Amministrazione finanziaria non può emettere un accertamento nei confronti dei soci e del liquidatore di una Srl estinta, richiamando semplicemente l’articolo 2495 del Codice civile, dal momento che questo “non è di per sé sufficiente a costituire un valido titolo” per emettere l'avviso di accertamento.

Requisiti di regolarità formale e motivazionale dell’avviso di accertamento

Il Fisco, presentando appello, sosteneva che, anche se la società era estinta e cancellata dal Registro delle imprese, i crediti pendenti nei confronti della stessa restavano a carico dei soci, ai quali veniva trasferita la legittimazione sostanziale e processuale.

La Ctr Lombardia – sentenza n. 499/7/2014 – rigettando il ricorso, sancisce che l’atto di accertamento deve specificare perché è stata effettuata la notifica ai soci e non semplicemente ribadire che la società è estinta.

Dunque, il richiamo all’articolo 2495 del CC relativo alla “Comunicazione di violazioni tributarie” non è sufficiente dal momento che l'avviso di accertamento di una violazione di carattere fiscale deve avere requisiti di regolarità sia formale che motivazionale e, inoltre, secondo quanto previsto dalla Legge 212/2000 gli atti dell'Amministrazione finanziaria sono motivati se indicano i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche che hanno determinato la decisione dell'amministrazione.

Per la Ctr, quindi, mancano le ragioni giuridiche che sorreggono l'emissione degli atti nei confronti dei soci per cui non può essere invocata la responsabilità solidale nei confronti degli stessi. Il Fisco nell’atto di accertamento è tenuto a motivare la corresponsabilità dei soci per poter avanzare la propria pretesa nei loro confronti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy