- 26-09-2023: Decreto alluvioni e sospensione dei termini per i ricorsi: istruzioni Inail
- 26-09-2023: Gestione separata INPS, quando si prescrivono i contributi?
- 26-09-2023: Codice appalti. ANAC: netto cambio di rotta sull’Illecito professionale grave. Le novità
- 26-09-2023: Assegnazione agevolata dei beni ai soci c’è la proroga. Atteso il decreto dei rinvii fiscali
- 26-09-2023: Nuovo Decreto Energia: social card con bonus carburante e regolarizzazione degli scontrini
- 26-09-2023: Rappresentanti e persone di fiducia, unica istanza per richiedere i servizi online di Entrate e Riscossione
- 26-09-2023: Appalto irregolare, l'INPS può chiedere di accertare il rapporto di lavoro
- 26-09-2023: Scadenze fiscali: quali sono le prossime?
- 26-09-2023: Terzo settore, nuove risorse per progetti di rilevanza nazionale
- 26-09-2023: Inps, via alla rilevazione di Customer Experience 2023

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Assegnazione agevolata dei beni ai soci c’è la proroga. Atteso il decreto dei rinvii fiscali
Assegnazione e cessione agevolata dei beni ai soci con scadenza al 30 novembre, ma con versamento unico dell’imposta sostitutiva. Il rinvio in un decreto sui versamenti fiscali in CdM il 27 settembre. Quali le altre proroghe fiscali?
Superbonus, ok modello per annullamento spalmacrediti e compensazione
Possibile annullare la scelta di ripartire in 10 rate i crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura e l'utilizzo in compensazione nell'ambito del Superbonus e di altri bonus edilizi. Come procedere?
Superbonus, chiarimenti su asseverazione, Sal e fattura con sconto parziale
Tra i quesiti di Telefisco 2023 anche il Superbonus con precisazioni sull'asseverazione e lo Stato avanzamento lavori ai fini della cessione del credito e su fatture con sconto parziale e integrale.
Iva: rettifica note di variazione e prestazioni rese da coop sociali. Tutti i chiarimenti delle Entrate
Speciale Telefisco di settembre. Tutte le risposte delle Entrate sui termini di rettifica in diminuzione delle note di credito Iva, sulle prestazioni rese dalle coop sociali e sulla trasformazione agevolata in società semplice.
Forfetari, lettere di compliance per carenze del quadro RS
In arrivo ai contribuenti forfetari le lettere di compliance da parte dell’Amministrazione finanziaria per aver omesso di compilare il quadro RS del modello Redditi PF 2022. Cosa fare?