Accise europee per l’energia e l’elettricità

Pubblicato il 23 marzo 2007

Con la pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 68 del 22 marzo 2007, supplemento speciale n. 77, del Dlgs n. 26 del 2 febbraio 2007 è stato sancito il recepimento della direttiva 2003/96/Ce che ristruttura il quadro della tassazione accisa dei prodotti energetici e dell’elettricità. Molte sono le novità contenute nel provvedimento che entrerà in vigore il prossimo 1° giugno. Tra le tante si evidenzia lo slittamento dei versamenti estivi, in quanto il pagamento dell’accisa per le immissioni in consumo avvenute nel mese di luglio dovrà essere effettuato entro il 20 agosto. Altre innovazioni riguardano le agevolazioni per l’utilizzo industriale di energia e gas, con l’introduzione di nuove regole per ottenerle che favoriscono gli impianti che utilizzano energie rinnovabili. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy