Accise europee per l’energia e l’elettricità

Pubblicato il 23 marzo 2007

Con la pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 68 del 22 marzo 2007, supplemento speciale n. 77, del Dlgs n. 26 del 2 febbraio 2007 è stato sancito il recepimento della direttiva 2003/96/Ce che ristruttura il quadro della tassazione accisa dei prodotti energetici e dell’elettricità. Molte sono le novità contenute nel provvedimento che entrerà in vigore il prossimo 1° giugno. Tra le tante si evidenzia lo slittamento dei versamenti estivi, in quanto il pagamento dell’accisa per le immissioni in consumo avvenute nel mese di luglio dovrà essere effettuato entro il 20 agosto. Altre innovazioni riguardano le agevolazioni per l’utilizzo industriale di energia e gas, con l’introduzione di nuove regole per ottenerle che favoriscono gli impianti che utilizzano energie rinnovabili. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

CCNL Cinematografi mono e multi sala - Verbale di accordo del 6/6/2025

08/07/2025

Ccnl Esercizio cinematografico. Welfare

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy