Acconti alla prova del taglio alle tasse

Pubblicato il 03 gennaio 2005

Con la Finanziaria 2005 è stata varata la riforma del prelievo. Tra le novità più importanti, in primo piano, il passaggio dall'Irpef all'Ire. Notevoli poi gli sconti per le famiglie: a partire dalla dichiarazione dei redditi 2005, i contribuenti potranno beneficiare di un risparmio medio di 1 euro al giorno. Vale a dire che dagli acconti, su base presunta, si avrà "un risparmio medio d'imposta procapite pari a circa 369 euro". In termini percentuali, il minore gettito fiscale è più evidente per i contribuenti che versano importi bassi. La riforma fiscale non ha modificato il calendario delle scedenze: restano confermate le date dei versamenti da effettuare tra il 1° e il 20 agosto, anche se si attende la proroga come nel 2004.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy