Acconti alla prova del taglio alle tasse

Pubblicato il 03 gennaio 2005

Con la Finanziaria 2005 è stata varata la riforma del prelievo. Tra le novità più importanti, in primo piano, il passaggio dall'Irpef all'Ire. Notevoli poi gli sconti per le famiglie: a partire dalla dichiarazione dei redditi 2005, i contribuenti potranno beneficiare di un risparmio medio di 1 euro al giorno. Vale a dire che dagli acconti, su base presunta, si avrà "un risparmio medio d'imposta procapite pari a circa 369 euro". In termini percentuali, il minore gettito fiscale è più evidente per i contribuenti che versano importi bassi. La riforma fiscale non ha modificato il calendario delle scedenze: restano confermate le date dei versamenti da effettuare tra il 1° e il 20 agosto, anche se si attende la proroga come nel 2004.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy