Accordi collettivi aziendali per la risoluzione dei rapporti di lavoro

Pubblicato il 18 marzo 2021

In deroga al divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo ovvero ai licenziamenti collettivi, attualmente vigente sino al 31 marzo 2021, i datori di lavoro possono sottoscrivere accordi collettivi aziendali, stipulati da organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale, di incentivo alla risoluzione del rapporto di lavoro, permettendo, ai lavoratori che vi aderiscono di accedere al trattamento di disoccupazione previsto dall'art. 1, Decreto Legislativo 4 marzo 2015, n. 22. Naturalmente, ciò comporta che il datore di lavoro provveda al versamento del ticket di licenziamento. In ragione delle tardive indicazioni di prassi amministrative, pervenute con il Messaggio INPS 5 febbraio 2021, n. 528, il predetto contributo di accesso alla NASpI potrà essere versato entro la denuncia contributiva di marzo 2021, senza ulteriori oneri.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Contributi a scuole per abbonamenti a quotidiani e riviste

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy