- 25-05-2022: Bonus mobilità green. Tax credit fruibile al 100%
- 25-05-2022: Incentivi veicoli non inquinanti, al via le prenotazioni
- 25-05-2022: Dichiarazione dei redditi delle persone fisiche non titolari di partita Iva (2° parte)
- 25-05-2022: Lavori edili senza bonus se non si indica il CCNL
- 25-05-2022: Commercialisti, procedimenti disciplinari via applicativo “Prodike”
- 25-05-2022: Il rimborso spese per acquisto tablet costituisce reddito di lavoro dipendente?
- 25-05-2022: Prezzi di trasferimento, istruzioni operative. Tutto nella circolare Entrate
- 25-05-2022: Anagrafe dei rapporti finanziari. Novità per le comunicazioni
- 25-05-2022: Appalti pubblici: ok della Camera al disegno di legge delega
- 25-05-2022: Solo digitali i documenti dal registro imprese
- 25-05-2022: Covid: legittima la sospensione della docente no vax, niente risarcimento
- 25-05-2022: Fondo Nuove Competenze. A breve la nuova disciplina
- 25-05-2022: Cassa Forense. Famiglie monogenitoriali: online la graduatoria del bando 2021
- 25-05-2022: Nuovo elenco dei soggetti abilitati alle verifiche delle attrezzature di lavoro

Redazione Edotto
Nuovo elenco dei soggetti abilitati alle verifiche delle attrezzature di lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che è stato pubblicato il 30° elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Lavori edili senza bonus se non si indica il CCNL
Cantieri. Dai lavori edili avviati successivamente al 27 maggio 2022 e di importo superiore a 70.000 euro, per fruire di alcuni bonus fiscali sarà obbligatorio indicare, nell’atto di affidamento dei lavori e nelle fatture, il CCNL applicato.
Studenti extracomunitari, limiti all’attività lavorativa
Lo studente extracomunitario, con permesso di soggiorno per studio, potrà lavorare oltre le prestabilite 20 ore settimanali a condizione che non venga superato il limite orario annuale.
Trasporto aereo, gestione dei pagamenti Cigs
L’Inps fornisce le istruzioni in merito al nuovo processo di gestione dei pagamenti delle prestazioni integrative della CIGS erogate dal fondo di Solidarietà del trasporto aereo.
Comunicazione obbligatoria per autonomi occasionali? Solo su piattaforma online
Il committente può assolvere all'obbligo di comunicazione preventiva di inizio di attività dei lavoratori autonomi occasionali solo in “modalità informatica”. A disporlo è la legge di conversione del decreto legge n. 21 del 2022.