- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Redazione Edotto
Plusvalenze immobiliari e Superbonus: i nodi irrisolti visti dai commercialisti
Documento Cndcec/Fnc analizza la nuova disciplina fiscale sulle plusvalenze immobiliari da Superbonus. Le zone d'incertezza interpretativa.
Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari
Il MIMIT riconosce un contributo fino al 50% delle spese per motori elettrici nella nautica. Richiesta entro 180 giorni. Revoca in caso di inadempimenti.
Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens
L’INPS rinvia a ottobre 2025 l’obbligo di indicare in Uniemens i dati identificativi della struttura sanitaria o associazione per il conguaglio delle retribuzioni anticipate ai donatori di sangue già previsti dalla circolare n. 96/2025. Le istruzioni
Consulenti del Lavoro, esame di Stato 2025: domanda entro il 15 settembre
Il termine per presentare la domanda all’esame di Stato da Consulente del Lavoro per l'anno 2025 è prorogato al 15 settembre 2025. La modifica, su richiesta del CNO, mira a favorire la massima partecipazione alla sessione d’esame del 28 ottobre 2025.
Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef
Il decreto MEF del 1° luglio 2025 definisce i concetti di crediti d’imposta inesistenti e non spettanti, e valorizza la certificazione tecnica degli investimenti come strumento di tutela e certezza normativa.