Accordo Entrate e confederazioni dell'agricoltura sulla semplificazione telematica

Pubblicato il 11 dicembre 2012 L'Agenzia delle entrate e la Confederazione Italiana agricoltori, la Coldiretti e Confagricoltura sottoscrivono un protocollo di intesa per incentivare i servizi telematici. Nel comunicato stampa del 10 dicembre 2012, le Entrate spiegano gli intenti dell'accordo, che ha come punto focale la semplificazione degli adempimenti.

Così, se da una parte le tre confederazioni nazionali in agricoltura si impegnano a promuovere l'utilizzo dei servizi telematici delle Entrate, con particolare attenzione ai canali Civis e Pec, e la registrazione online dei contratti di affitto dei fondi rustici, dall'altra il Fisco provvederà - entro un massimo di 10 giorni lavorativi - ad esaminare e fornire risposta a tutte le istanze di riesame in autotutela pervenute tramite Civis e Pec e a migliorare le procedure telematiche per la registrazione dei contratti.

Si potrà usufruire di un canale preferenziale per prenotare gli appuntamenti presso gli uffici per le tipologie di servizi non disponibili tramite canale telematico.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy