Acquisti di immobili con più garanzie

Pubblicato il 19 febbraio 2005

Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato il DLgs. N. 210 attuativo della L. 2 agosto materia di tutela degli acquirenti di immobili in costruzione nel caso di fallimento dell'impresa costruttrice. Tale decreto si fonda su alcuni elementi base: l'obbligo dell'impresa costruttrice di prestare una fideiussione pari al 100% delle somme e del valore di ogni altro corrispettivo impegnato dal promissario acquirente; la creazione di un fondo di solidarietà per le vittime di situazioni di crisi già in atto. Circa la fideiussione, si evidenzia come essa debba essere rilasciata a banche, assicurazioni o intermediari abilitati a favore dei promissari acquirenti ed operi al verificarsi di una situazione di crisi (ad esempio, trascrizione del pignoramento dell'immobile). Il pagamento va effettuato entro 30 giorni dalla richiesta. Il fondo di solidarietà, invece, è previsto a tutela delle vittime di fallimenti verificatisi anteriormente all'entrata in vigore delle nuove disposizioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy