Addio al quadro EC. A velocità differenziata

Pubblicato il 22 dicembre 2007 La Finanziaria 2008, in corso di approvazione, elimina il complicato meccanismo del quadro EC col quale era possibile ottenere il riconoscimento fiscale di alcuni componenti negativi non transitati nel conto economico. Con le nuove regole sarà possibile pagare un’imposta sostitutiva per la chiusura delle differenze oppure attendere il riassorbimento. È prevista, inoltre, dalla norma transitoria la facoltà del contribuente di eliminare il vincolo di disponibilità sulle riserve in sospensione appostate in relazione alle differenze civilistico-fiscali con il pagamento di una sostitutiva ridotta dell’1% senza effetti sui valori dei beni e degli altri elementi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy