Addio alla carta anche da subito

Pubblicato il 30 gennaio 2006

In tema di conservazione sostitutiva dei documenti contabili e fiscali ci sono ancora molti dubbi e interrogativi, che lasciano alquanto perplessi gli addetti ai lavori. Chiarezza in tal senso non guasterebbe e, a tal proposito, in attesa dell'emanazione da parte dell'agenzia delle Entrate di una circolare, il parere rilasciato lo scorso 29 dicembre 2005 dell'Agenzia stessa ha cercato di risolvere tre dubbi di interesse generale. Il primo riguarda le modalità e i vincoli temporali collegati con la decisione di iniziare a conservare i documenti (per le imprese medio-grandi) con modalità sostitutiva, cosiddetto processo di smaterializzazione; il secondo attiene alle regole da adottare per trasformare un documento analogico (sia esso unico o non unico) in documento informatico conservabile in modalità sostitutiva; il terzo, infine, riguarda le regole connesse al versamento e al recupero dell'imposta di bollo. La conservazione sostitutiva di un documento analogico originale necessita della sottoscrizione elettronica di un pubblico Ufficiale, solo quando esso sia considerato unico. In caso contrario è sufficiente la sottoscrizione del responsabile del processo di conservazione.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy