Addio maggiorazioni per i non residenti

Pubblicato il 30 marzo 2007

L'Inps, con il messaggio n. 8174 del 2007, ha chiarito che dal 1° giugno 2005 non hanno diritto alle maggiorazioni sociali, disposte dalla legge 544/88, i residenti in uno Stato membro dell'Unione europea diverso dall'Italia. La precisazione è resa in seguito ai quesiti giunti sulla mancata salvaguardia dei diritti di quanti hanno maturato il diritto alla maggiorazione sociale prima del 5 maggio 2005. La data spartiacque è quella dell'entrata in vigore del Regolamento comunitario 647/2005, che modifica parzialmente le disposizioni comunitarie riguardo le prestazioni non contributive. Il messaggio riporta i chiarimenti della nota del 24 ottobre 2005 emessa dal ministero del Lavoro, in cui si evidenzia che il regolamento comunitario è direttamente applicabile agli Stati membri; ciò comporta l'inesportabilità della prestazione a decorrere dalla data di entrata in vigore con la conseguenza che alla stessa data non possono essere più corrisposte le maggiorazioni già attribuite.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy