Addizionale Irpef, al rimborso provvede l'Agenzia delle Entrate

Pubblicato il 07 agosto 2013 È in “Gazzetta Ufficiale”, la n. 183 del 6 agosto 2013, il decreto del 26 aprile 2013 del Ministero dell'economia che stabilisce le modalità per effettuare i rimborsi dell'addizionale comunale all'Irpef risultante dalle dichiarazioni dei redditi e dalle istanze presentate dai contribuenti.

Ufficio deputato all'erogazione delle somme è l'Agenzia delle entrate, che provvederà al rimborso secondo le modalità previste dal decreto ministeriale del 29 dicembre 2000 e sulla base del domicilio fiscale risultante nell'Anagrafe tributaria, come valido alla data del 31 dicembre dell'anno di imposta a cui le somme si riferiscono, prelevando le relative somme dalla contabilità speciale di nuova istituzione intestata all'Agenzia delle entrate.

Per le istanze già presentate agli uffici dei Comuni, questi ultimi – entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del decreto – provvedono alla loro trasmissione agli uffici territoriali delle Entrate, con l'indicazione degli estremi del pagamento nei casi in cui questo sia stato eseguito.

Qualora si rilevino somme erroneamente rimborsate, l'Agenzia provvederà al recupero secondo le modalità e i termini previsti dal DPR n. 602/1973.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy