Addizionali in stallo sui carichi familiari

Pubblicato il 28 febbraio 2007

Sono attesi alcuni chiarimenti operativi da parte dell’agenzia delle Entrate per far luce sui molti dubbi circa l’applicazioni delle innovazioni in materia di Irpef e addizionali contenute nella Finanziaria particolare, si attendono istruzioni circa il diverso criterio opzionale di ripartizione delle detrazioni per figli a carico; nel caso di genitori in regime di separazione va chiarito se con il termine “affidamento” a uno dei genitori o condiviso da entrambi ci si riferisce anche alle problematiche legate alla crescita dei figli o agli obblighi economici. Infine, ci si chiede se il previsto riversamento all’altro genitore affidatario di un importo pari all’intera detrazione, possa avere natura reddituale nei confronti del percettore. Anche in materia di addizionali, vi sono parecchi oneri a carico dei sostituti, che devono tenere conto di due domicili fiscali per le addizionali regionali e comunali, oltre che di aliquote diverse nel determinare l’addizionale comunale a saldo e in acconto. 

Nel frattempo, le Entrate stanno lavorando anche sulla riorganizzazione della propria struttura. La riorganizzazione di direzioni e uffici dell’agenzia delle Entrate sarà in vigore da domani 1° marzo e comporterà una minima riduzione delle posizioni dirigenziali, che passano da 158. Le modifiche sono scaturite come conseguenza del ritorno – dal 1° ottobre 2006 – dell’attività di riscossione alla proprietà pubblica. In alcuni casi si è trattato di semplici adattamenti e accorpamenti di competenze, mentre in altri di veri e propri cambiamenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy