Adempimenti fiscali da alleggerire

Pubblicato il 24 aprile 2007

In occasione dell’incontro tenutosi nei giorni scorsi, tra la presidente del Consiglio Nazionale dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, e il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Massimo Romano, si sono affrontati diversi temi di attualità in materia fiscale. In particolare la presidente del Cno ha richiesto una congrua proroga del termine previsto per gli adempimenti dichiarativi (31 luglio), ripristinando la data del 31 ottobre. ha proposto anche una proroga del termine di trasmissione telematica dal 31 luglio di tanti giorni quanti saranno quelli passati dal 31 gennaio a quello della pubblicazione della relativa modulistica sulla Gazzetta Ufficiale. Tra gli altri temi affrontati, quello degli avvisi bonari e quello degli studi di settore.

Con la lettera circolare 29 marzo 2007, il Ministero del lavoro ha fornito i primi indirizzi interpretativi dell’articolo 1, comma 1178, della Finanziaria 2007, che introduce significative novità sul regime sanzionatorio in materia di libri paga e matricola. In attesa di ulteriori istruzioni operative, del Cno ha emanato una circolare che fornisce un quadro complessivo delle novità, puntualizzando alcuni aspetti dubbi, emersi a seguito della diffusione della circolare ministeriale. La disposizione prevede che l’omessa istituzione e l’omessa esibizione dei libri matricola e di paga sono punite con una sanzione amministrativa tra i 4mila e i 12mila euro. Nella circolare si sottolinea il fatto che l’inasprimento del regime sanzionatorio si inserisce nell’ambito di una serie di iniziative avviate dal Governo per contrastare il lavoro irregolare. Ne consegue che per una corretta interpretazione della tipologia di condotta illecita del datore di lavoro, occorre valutare in modo sistematico anche altri strumenti individuati dal legislatore per contrastare il lavoro irregolare.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy