Affrancamenti con vincoli

Pubblicato il 08 marzo 2008 Con decreto dell’Economia, datato 3 marzo 2008, sono state dettate le norme di attuazione dell’assoggettamento a imposta sostitutiva delle deduzioni extracontabili previsto dalla legge 244/2007 (Finanziaria 2008). A seguito del citato provvedimento è possibile operare l’affrancamento, oltre che in Unico 2008, anche nelle dichiarazioni successive, con riferimento alle differenze non riassorbite al termine di ciascun anno. Infatti, la Manovra per il 2008 consente, in relazione all’abrogazione della facoltà di operare deduzioni extracontabili, di assoggettare a imposta sostitutiva le eccedenze dedotte e non ancora riassorbite sino al termine dell’esercizio 2007. Il Dm prevede che ogni riga del quadro EC può essere assoggettata autonomamente ad imposta sostitutiva. Solo le società che utilizzano i principi contabili Ias/Ifrs possono escludere la parte del rigo EC5 riferita ai marchi, per i quali le imprese continueranno a poter operare deduzioni extracontabili. L’affrancamento si può effettuare con il versamento della prima rata dell’imposta sostitutiva (30%), già dal 2008, e precisamente entro il 16 giugno: termine entro cui si deve pagare il saldo Ires relativo all’esercizio in corso al 31 dicembre 2007. Le altre rate scadranno rispettivamente il 16 giugno 2009 (40%) e il 16 giugno 2010 (30%). Il riallineamento dei valori civili e fiscali ha efficacia dal 1° gennaio 2008; perciò gli ammortamenti corrispondenti al disallineamento residuo al 31 dicembre 2007 (che viene assoggettato a imposta del 12-14-16%) diventano deducibili dall’esercizio 2008 (Unico 2009).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy