Agenda fiscale al restyling

Pubblicato il 20 gennaio 2008

Il Dl 248/07 (Milleproroghe) è pronto per andare in aula, dove saranno presi in esame tutti i cambiamenti e le modifiche che sono stati apportati dalle commissioni della Camera. Il decreto legge Milleproroghe annuncia, infatti, una corposa rivisitazione di numerose misure fiscali appena fissate dalla legge Finanziaria per il 2008. Tra le misure fiscali che per prime verranno esaminate vi sono: gli interventi sulla rateazione “lunga”, sulle cartelle esattoriali e sull’innalzamento delle addizionali regionali in caso di extradeficit sanitario. Sempre dal punto di vista tributario, va segnalata la proroga al 31 luglio del 770 semplificato: in caso di conferma della nuova data, essa sostituirà quella del 30 aprile annunciata dall’agenzia delle Entrate. In tema di assegnazione degli immobili da parte dell’imprenditore individuale, il Milleproroghe parla di immobili che l’imprenditore “possiede” e non più “utilizza” , come si legge, invece, nel testo della Legge 244/07, articolo 1, comma 37. Infine, diverse modifiche riguarderanno altre disposizioni, come, per esempio, quelle che intervengono sul funzionamento della Pubblica Amministrazione, sulle misure restrittive della Manovra 2008 e sulla permanenza in carica dei giudici di pace.  

Con un emendamento al Milleproroghe viene spostato al 31 marzo 2008 (dal precedente 31 dicembre 2007) il termine per consentire ai soggetti colpiti dal sisma del 13 e 16 dicembre 1990 (province di Catania, Ragusa e Siracusa) di pagare le cartelle esattoriali relative al triennio 1990-1992. L’operazione si perfezionerà versando, entro la data indicata, l’intero ammontare dovuto per ciascun tributo a titolo di capitale, al netto dei versamenti già eseguiti a titolo di capitale e interessi, diminuiti al 10% dal 30% fissato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy