Agevolazioni prima casa. La domanda non può essere revocata a piacimento

Pubblicato il 31 luglio 2014 Con la sentenza n. 17294 del 30 luglio 2014, la Cassazione ha rigettato il ricorso presentato da una coppia di coniugi contro l'avviso di liquidazione con cui l'Amministrazione finanziaria aveva recuperato l'Iva evasa per l'acquisto di un immobile avvenuto nel 2005 e per il quale gli stessi avevano chiesto le agevolazioni per la prima casa.

I coniugi già quindici anni prima avevano acquistato altro immobile fruendo dei benefici per la prima casa.

Prima di procedere col nuovo acquisto, gli stessi avevano dichiarato di aver indebitamente fruito delle agevolazioni e, quindi, chiesto di sanare l'irregolarità.

No al doppio beneficio

Nel dettaglio, la Suprema corte ha confermato le statuizioni rese dai giudici di merito secondo i quali la domanda di agevolazione non era rinunciabile o revocabile dopo che era scaduto ogni termine di decadenza o prescrizione.

La fruizione del beneficio, ossia, anche se illegittima, non poteva più essere messa in discussione, nemmeno con provvedimento emesso in autotutela.

Ne conseguiva che il successivo acquisto del 2005 non poteva essere agevolato, avendo i contribuenti già fruito del bonus per la prima casa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy