Aggiornamento tassi soglia per la cessione del quinto delle pensioni

Pubblicato il 11 gennaio 2022

 Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il decreto del 28 dicembre 2021, n. 100756, ha determinato i tassi effetti globali medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, validi per il periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022.

In riferimento al primo trimestre 2022, i valori dei tassi per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, sono i seguenti:

 

Classi d’importo in euro

Tassi medi

Tassi soglia usura

Fino a 15.000

10,97

17,7125

Oltre

i 15.000

7,08

12,8500

       

 

Pertanto, di seguito si illustra l’aggiornamento dei tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione, concessi da banche e intermediari finanziari in regime di convenzionamento ai pensionati. Le classi di età, sottoelencate, comprendono il compleanno dell’età minima della classe e l’età deve intendersi quella maturata a fine piano di ammortamento.

 

 

TASSI SOGLIA PER CLASSI DI ETÀ DEL PENSIONATO E CLASSE D'IMPORTO DEL PRESTITO (TAEG)

 
 

 

Classe di importo del prestito

 

Classi di età

  Fino a 15.000 euro

Oltre 15.000 euro

 

fino a 59 anni

8,21

6,11

 

60-64

9,01

6,91

 

65-69

9,81

7,71

 

70-74

10,51

8,41

 

75-79

11,31

9,21

 

Maggiore di 79 anni

17,7125

12,8500

 

La procedura finalizzata alla gestione di tale processo (denominata “Quote Quinto”) effettua un controllo “bloccante” sui nuovi tassi applicati, in particolare la funzione inibisce la notifica telematica da parte delle banche e degli intermediari finanziari qualora i tassi applicati siano superiori a quelli convenzionali.

Le suddette modifiche decorrono a partire dal 1° gennaio 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy