Aggiudicazione della gara legittima se l’irregolarità è minima

Pubblicato il 19 novembre 2009

Una piccola irregolarità contributiva non può essere posta alla base della esclusione di una ditta di carrozzeria dall’affidamento del servizio di riparazioni di carrozzeria sui veicoli comunali per il biennio 2008-2009.

Ad affermarlo il Consiglio di Stato con pronuncia n. 5896 del 30 settembre 2009 che ha confermato la sentenza del Tar secondo cui l’esclusione dell’offerta presentata dalla ditta era da considerare illegittima in quanto l’irregolarità non riguardava direttamente la ditta di carrozzeria, ma il legale rappresentante della stessa che non aveva corrisposto il contributo IVS per la parte del reddito di capitale conseguito nel 2004 quale socio di capitale di un’altra società. Inoltre il debito era stato immediatamente saldato e la ditta si trovava in una posizione regolare al momento dell’aggiudicazione.

Il Collegio ha quindi ritenuto “che non possa ritenersi grave un illecito contributivo, di modesto ammontare assoluto, riferito ad un soggetto diverso dall’impresa partecipante e, soprattutto, relativo ad un’attività estranea a quella svolta dalla concorrente”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy