Agricoli a tempo determinato con congedi a due velocità

Pubblicato il 13 maggio 2006

L’Inps, con il messaggio 13363 del 5 maggio 2005, chiarisce, in merito al requisito dei 51 giorni lavorativi per ottenere i benefici derivanti dalla maternità – articolo 32 e seguenti, del Tu maternità - per le lavoratrici agricole a tempo determinato, che ai fini dell’indennizzo: per il primo anno del bambino è sufficiente l’iscrizione negli elenchi nominativi; per gli anni successivi e fino al terzo anno d’età del bambino l’interessata deve provare di essere stata iscritta per almeno 51 giornate nell’anno precedente la richiesta. Per quanto riguarda la fruizione dei riposi giornalieri – articolo 39 e seguenti del Tu maternità - è richiesta la sola esistenza dei requisiti costitutivi del rapporto assicurativo nell’anno precedente l’evento indennizzabile. Ai fini della copertura sarà considerato un arco temporale unico, dato dal periodo di astensione obbligatoria e dal periodo di fruizione dei riposi.     

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy