Agricoltura: attivo il servizio telematico INAIL di denuncia/comunicazione di infortunio

Pubblicato il 02 ottobre 2018

Come ricordato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato dell’1 ottobre 2018, è disponibile sul portale INAIL il servizio telematico di denuncia/comunicazione di infortunio per i datori di lavoro del settore agricoltura e, dal 9 ottobre 2018, i datori di lavoro, i loro intermediari ed i loro delegati dovranno obbligatoriamente avvalersi, in via esclusiva, della nuova procedura.

La circolare INAIL n. 37/2018 ha precisato che sono tenuti all'adempimento dell'obbligo di denuncia/comunicazione di infortunio i datori di lavoro - aziende agricole, coltivatori diretti, mezzadri, piccoli coloni compartecipanti familiari, imprenditori agricoli professionisti - inquadrati, ai fini previdenziali e assicurativi, nel settore agricoltura e registrati negli appositi archivi dell'INPS, che provvede sia alla riscossione dei contributi di previdenza e assistenza sociale e assicurativi, sia all'accertamento dell'appartenenza al settore agricoltura.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy