Agricoltura: attivo il servizio telematico INAIL di denuncia/comunicazione di infortunio

Pubblicato il 02 ottobre 2018

Come ricordato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato dell’1 ottobre 2018, è disponibile sul portale INAIL il servizio telematico di denuncia/comunicazione di infortunio per i datori di lavoro del settore agricoltura e, dal 9 ottobre 2018, i datori di lavoro, i loro intermediari ed i loro delegati dovranno obbligatoriamente avvalersi, in via esclusiva, della nuova procedura.

La circolare INAIL n. 37/2018 ha precisato che sono tenuti all'adempimento dell'obbligo di denuncia/comunicazione di infortunio i datori di lavoro - aziende agricole, coltivatori diretti, mezzadri, piccoli coloni compartecipanti familiari, imprenditori agricoli professionisti - inquadrati, ai fini previdenziali e assicurativi, nel settore agricoltura e registrati negli appositi archivi dell'INPS, che provvede sia alla riscossione dei contributi di previdenza e assistenza sociale e assicurativi, sia all'accertamento dell'appartenenza al settore agricoltura.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy