Agricoltura, nuove percentuali compensazioni Iva

Pubblicato il 07 maggio 2016

La Legge n. 208 del 2015 (Stabilità 2016) ha modificato le aliquote di compensazione Iva da utilizzare nel regime speciale agricoltura a partire dal 1° gennaio 2016.

Le disposizioni attuative di tale norma sono stare rese con Decreto Interministeriale del 26 gennaio 2016, che ha fissato le nuove aliquote di compensazione nelle seguenti misure:

Ora la circolare 19/E specifica che la percentuale di compensazione del 10% si applica anche alle cessioni di yogurt, kephir, latte cagliato, siero di latte, latticello e altri tipi di latte fermentati o acidificati.

Efficacia nuove disposizioni

Con la nuova circolare n. 19/E del 6 maggio 2016, l'Agenzia delle Entrate specifica inoltre, che dato che l’efficacia delle nuove disposizioni decorre dal 1° gennaio di quest’anno, per individuare le percentuali di compensazione applicabili, in base alle casistiche di operazioni poste in essere dalle imprese agricole, bisogna tener conto:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy