Airbnb Ritenuta del 21% al 16 ottobre

Pubblicato il 28 settembre 2017

La questione aperta sulla tassa Airbnb ha trovato una soluzione nella riunione del 27 settembre a cui hanno partecipato Mef, Agenzia delle Entrate e operatori. A breve verrà emanato un provvedimento dell’Agenzia in cui saranno fornite istruzioni sulla tassa e risposte ai quesiti posti dalle associazioni.

Base imponibile – Si è giunti a dare una definizione della base imponibile stabilendo che è tale quella del canone dovuto al proprietario-cliente dall’agente immobiliare. Ciò comporta che la provvigione dell’agente va fatturata a parte e non trattenuta direttamente dal canone.

Versamento ritenute – La normativa prevede che l’intermediario (agenzia o portale) trattenga il 21% del canone incassato per contratti stipulati dal 1° giugno 2017, con cadenza mensile, il 16 del mese successivo all’incasso. Quindi il primo versamento si sarebbe dovuto effettuare il 16 luglio scorso. Ma gli interessati hanno chiesto l’applicazione dello Statuto del contribuente e l’Agenzia ha riconosciuto la non applicabilità delle sanzioni fino alla data dell’11 settembre ossia 90 giorni dall’approvazione del Dl 50/2017.

Quindi il primo adempimento, ai fini di versamento della ritenuta, scatterà il 16 ottobre per i canoni gestiti in settembre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy