Aiuti all'arte, sulle deduzioni «avvisi» entro il 31 gennaio

Pubblicato il 08 gennaio 2005

I titolari di reddito d'impresa che nel 2004 hanno effettuato erogazioni liberali in denaro per progetti culturali, in virtù dell'espressa disposizione di legge di cui all'articolo 100, comma 2, lettera m) del Tuir, ed i soggetti beneficiari di quelle stesse erogazioni, devono comunicarlo, entro il prossimo 31 gennaio, al ministero per i Beni e le attività culturali. Gli erogatori sono tenuti a comunicare: l'ammontare delle erogazioni effettuate nel periodo di imposta; le proprie generalità, comprensive dei dati fiscali; i soggetti beneficiari dell'erogazione. I beneficiari, invece, comunicheranno: l'ammontare delle erogazioni liberali ricevute; le generalità complete del soggetto erogatore; le finalità o attività per le quali sono state elargite. I modelli per la comunicazione sono reperibili sul sito Internet del Ministero sopraccitato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy