Aiuti di stato, rettifiche in corso

Pubblicato il 21 dicembre 2007

Con un comunicato di ieri, l’agenzia delle Entrate ha avvisato i contribuenti che il modello di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, concernente gli aiuti di Stato dichiarati incompatibili dalla Commissione europea, è stato integrato con la dichiarazione dei soggetti che hanno beneficiato, con la regola del de minimis, delle agevolazioni contributive connesse alla stipulazione dei contratti di formazione lavoro. Pertanto, nel frontespizio del modello di dichiarazione sostitutiva, è stata inserita la casella “B” concernente l’attestazione di aver beneficiato, nel rispetto della regola del de minimis, degli aiuti di Stato dichiarati incompatibili dalla Ue, con riferimento alle agevolazioni contributive connesse alla stipula di contratti di formazione lavoro, di cui alla lettera a) e/o b), comma 1, dell’articolo 4 del Dpcm 23/05/2007.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy