Al decollo il Consorzio unificato

Pubblicato il 29 settembre 2006

Partirà il prossimo 1° ottobre la gestione transitoria con un sistema informatico centralizzato da parte di un consorzio ad hoc di dottori commercialisti e ragionieri del registro dei revisori contabili, in attesa della nascita del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che dal 1° gennaio 2008 avrà le redini del registro, secondo il dlgs 28/2006. Non è ancora prevista la possibilità di trasmettere on-line le domande, dal momento che il ministero della Giustizia, che ha tenuto il registro fino ad oggi, non ha provveduto ad inviare il materiale necessario. Le iscrizioni e le comunicazioni inerenti i registri dei revisori e del tirocinio dovranno essere spedite con raccomandata all’indirizzo del ministero della Giustizia per il tramite dell’Istituto dei revisori contabili. Tutte le informazioni, a partire dal 1° ottobre prossimo, si potranno ottenere oltre che mettendosi in contatto con un call center apposito e sui siti dell’Istituto dei revisori, del Consiglio nazionale dei dottori e di quello dei ragionieri, anche presso gli Ordini e i collegi territoriali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy