Al Forum lavoro 2015 la sanzione per la CU è rigida

Pubblicato il 03 febbraio 2015 Durante il Forum lavoro 2015 l'Agenzia delle Entrate ha risposto alle criticità sollevate dai Consulenti del Lavoro anche in merito alla compilazione della certificazione unica ed alle relative sanzioni.

Sull’indicazione del progressivo certificazione, che potrebbe comportare diversi problemi di gestione come ad esempio se la CU e` stampata per lo stesso sostituto da due diversi consulenti ma l’invio telematico e` effettuato soltanto da uno di loro, si spiega che non e` necessario che venga riportato nel modello CU da rilasciare al dipendente, in quanto il suo utilizzo si esaurisce esclusivamente nell’ambito della procedura software.

CU: rigidità sulle sanzioni

La sanzione amministrativa prevista dall’articolo 4, comma 6-quinquies, del DPR n. 322 del 1998, trovera` applicazione anche nel caso di omessa, tardiva o errata trasmissione all’Agenzia delle entrate della certificazione relativa ai lavoratori autonomi, ancorche´ la stessa non rilevi ai fini della dichiarazione precompilata.

Sul nuovo regime dei minimi

Il regime forfetario costituisce il regime naturale per i soggetti che possiedono i requisiti previsti dalla legge di Stabilità 2015, sempre che non ricorra una della cause di esclusione:

- i soggetti in possesso dei requisiti che hanno iniziato l’attivita` da diversi anni transitano, a partire dal 1° gennaio 2015, nel nuovo regime senza essere tenuti a specifici adempimenti, ossia senza doverne dare alcuna comunicazione preventiva (con il modello AA9) ovvero successiva (con la dichiarazione annuale);

- i contribuenti che iniziano un’attivita` d’impresa, arte o professione e presumono di avere i requisiti previsti dalla norma per applicare il regime forfetario, devono, invece, darne comunicazione nella dichiarazione di inizio attivita` (modello AA9), da presentare ai sensi dell’art. 35 del D.P.R. 633/72.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy