Al Ministero il cinque per mille alla cultura

Pubblicato il 08 febbraio 2012 Si può scegliere di destinare il 5 per mille alla cultura, ma non l'ente o l'associazione che potrà beneficiarne. I contribuenti troveranno sul modello della dichiarazione un'unica casella dove è richiesta soltanto la firma per il consenso e non il codice fiscale di un ente specifico.

I soldi destinati alla tutela del patrimonio andranno quindi al solo Ministero, che poi dovrà ripartirli, secondo criteri ancora da stabilire, a coloro che operano nel settore.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy