Al semaforo niente rilevazione senza vigile

Pubblicato il 04 novembre 2009
La Corte di cassazione, Seconda sezione civile, con sentenza n. 23084 del 30 ottobre 2009, ha accolto il ricorso presentato da un automobilista avverso la decisione con cui il Giudice di pace di Rho aveva respinto la sua opposizione ad una multa, contestatagli per passaggio con semaforo rosso.

L'infrazione era stata rilevata dalla Polizia Municipale attraverso apparecchiature a posto fisso senza che, al momento del passaggio del ricorrente, fosse presente alcun vigile.

In particolare, per i giudici di legittimità questa modalità di rilevazione “si presta a possibili errori in tutti i casi in cui il veicolo, pur avendo impegnato l'incrocio correttamente con il semaforo verde, sia costretto a fermarsi subito dopo il crocevia per possibili ingorghi con la conseguente rilevazione non completa delle varie fasi che solo la presenza del vigile può evitare”.

Proprio per tale motivo, la Corte ha accolto l'opposizione dell'automobilista compensando le spese di lite.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy