Al via i lavori della X Conferenza della Cassa forense

Pubblicato il 22 settembre 2012 Nel corso della prima giornata della X Conferenza della Cassa forense in programma a Roma, Auditorium della Conciliazione, per i giorni 21-22 settembre 2012, i vertici dell’Ente di previdenza degli avvocati hanno reso nota l’imminente messa a punto di una strategia di protezione in favore dei 60mila avvocati cosiddetti“invisibili” in quanto, benché iscritti nell’albo professionale, non raggiungono il tetto minimo per iscriversi all'ente pensionistico.

L’idea è di favorire, innanzitutto, “l'ingresso di questa vasta platea di avvocati, in prevalenza giovani, nei nostri elenchi. Non ha senso che un professionista, per qualche anno, versi i contributi all'Inps, e poi si iscriva alla Cassa quando riesce a superare una certa soglia di fatturato: così, infatti, crea un danno previdenziale soprattutto a se stesso”.

Alla prima giornata di lavoro hanno partecipato anche i rappresentanti della Cassa del Notariato i quali si sono mostrati molto polemici rispetto ai parametri imposti dalla Spending review alle casse previdenziali. “Il risparmio del 5% sui consumi intermedi del 2012 imposti dalla Spending review e da versare allo Stato" – ha incalzato Paolo Pedrazzoli, presidente della Cassa del notariato – “sono un prelievo forzoso. E in quanto tale, come ente dei notai, noi non verseremo un euro finché non sarà accertata, dalla Corte costituzionale, la legittimità di questa legge”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy