Al via la Task force per finanziare l’impresa

Pubblicato il 08 aprile 2014 Il ministero dell'Economia e quello dello Sviluppo Economico stanno studiando interventi, a breve-medio periodo, per aumentare il finanziamento alle imprese, con un occhio di riguardo verso le Pmi. A darne notizia il comunicato stampa del Mef  n. 89 del 7 aprile 2014.

Nell’operazione anche la Banca d'Italia


Alla sottoscrizione dell'intesa per la Task force tra i due ministeri ha partecipato anche il capo del Servizio Stabilità finanziaria di Banca d'Italia.

Il progetto

Implica il potenziamento di strumenti come: l'Ace (aiuto crescita economica), meccanismo del crowfounding (microfinanziamento di progetti, portali per la raccolta di capitali, attualmente circoscritta alle startup innovative), agevolazioni fiscali alla quotazione in borsa, la garanzia pubblica.

Prevede consultazioni con Cassa depositi e prestiti, Abi, Confindustria, Fondo italiano d'investimento e investitori di lungo periodo.

Tra le ipotesi una riedizione della Tremonti ter con l’attenzione verso gli utili incrementali ed un beneficio a valere sull'Irap oltre che sull'Ires.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy