Al via le pensioni per i componenti delle autorità indipendenti

Pubblicato il 10 settembre 2006

L’Inpdap con la nota 47/2006 fornisce le istruzioni per la liquidazione delle pensioni ai componenti delle Autorità indipendenti. Per questi lavoratori la sede territoriale dell’Istituto di previdenza deve determinare il trattamento pensionistico tenendo conto dei diversi casi che si possono verificare in relazione alla situazione giuridica riferita al rapporto di lavoro in essere all’atto della nomina a componente dell’Autorità. Se l’interessato risolve il rapporto di lavoro con l’ente di provenienza e chiede un autonomo trattamento pensionistico, la pensione viene determinata prendendo a riferimento la retribuzione dell’ente di provenienza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy