Albi, Gerico a forza piena

Pubblicato il 06 gennaio 2009

Gli studi di settore per i professionisti sono tutti operativi fino a quando non saranno apportati i ritocchi previsti a marzo. La Commissione di esperti degli studi di settore spiega che si valuterà solo se fare correzioni nelle successive evoluzioni degli studi che sono passati da una fase di applicazione monitorata ad una fase di osservazione monitorata. Inoltre, la stessa Commissione anche quest’anno ha dato parere favorevole all’applicazione retroattiva in fase di contraddittorio con gli uffici nel caso gli studi siano più favorevoli al contribuente.

In merito all’esordio degli studi per i notai, Donatella Quartuccio del Consiglio nazionale del notariato ha dichiarato: “la situazione attuale non è quella del boom di qualche anno fa. Come notai abbiamo chiesto di creare un legame stretto con i dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’agenzia del Territorio. Il nuovo studio ha poi dei minimi il cui esito non è sempre chiaro. Anche per questo seguiremo l’evoluzione della situazione con molta attenzione”.

I decreti pubblicati sul supplemento straordinario della “Gazzetta Ufficiale” del 31 dicembre 2008 offrono il quadro per l’applicazione dei 69 studi di settore revisionati utilizzabili a partire dal periodo d’imposta 2008. I cinque articoli che costituiscono la struttura dei provvedimenti contengono:

- l’elenco dei nuovi studi revisionati con la precisazione dell’applicazione degli indicatori di normalità economica e della possibilità di integrazione per rappresentare gli influssi della crisi economica;

- l’elenco dei soggetti esclusi dagli studi (il tetto massimo di ricavi o compensi è 5.164.569 euro);

- le modalità per l’individuazione dei valori rilevanti, con riferimento ai dati indicati nei modelli e alle variabili inserite nelle note tecniche;

- precisazioni sulle modalità di determinazione del reddito imponibile;

- la prescrizione dell’obbligo di compilazione del modello allegato a Unico;

- alcune particolarità relative a specifici settori.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy