Albo autotrasportatori: riconfermate le quote per l’anno 2024

Pubblicato il 20 ottobre 2023

Con la delibera 11 ottobre 2023, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2023, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica la misura delle quote dovute dalle imprese di autotrasporto per l'anno 2024.

Autotrasporto: importo quote 2024

Le imprese di autotrasporto sono tenute a versare:

Imprese

Euro

A

Imprese iscritte all'Albo con un numero di veicoli da 2 a 5

€. 5,16

B

Imprese iscritte all'Albo con un numero di veicoli da 6 a 10

€. 10,33

C

Imprese iscritte all'Albo con un numero di veicoli da 11 a 50

€. 25,82

D

Imprese iscritte all'Albo con un numero di veicoli da 51 a 100

€. 103,29

E

Imprese iscritte all'Albo con un numero di veicoli da 101 a 200

€. 258,23

F

Imprese iscritte all'Albo con un numero di veicoli superiore a 200

€. 516,46

Veicoli

Euro

A

Per ogni veicolo, dotato di capacità di carico, con massa

complessiva da 6.001 a 11.500 chilogrammi, nonché' per ogni trattore con peso rimorchiabile da 6.001 a 11.500 chilogrammi

€. 5,16

B

Per ogni veicolo, dotato di capacità di carico, con massa

complessiva da 11.500 a 26.000 chilogrammi, nonché' per ogni trattore con peso rimorchiabile da 11.500 a 26.000 chilogrammi

€. 7,75

C

Per ogni veicolo, dotato di capacità di carico, con massa

complessiva oltre i 26.000 chilogrammi, nonché' per ogni trattore con peso rimorchiabile oltre i 26.500 chilogrammi

€. 10,33

Versamento

Le imprese potranno versare la quota cliccando nell’apposita sezione “Pagamento quote” presente sul sito www.alboautotrasporto.it, selezionando una delle due modalità alternative di pagamento:

NOTA BENE: L'utente potrà pagare una posizione debitoria alla volta.

A partire dalla quota relativa all’anno 2024, il pagamento attraverso la piattaforma PagoPA dovrà essere effettuato anche dalle imprese iscritte alla Provincia autonoma di Bolzano.

Le imprese dovranno conservare la prova dell’avvenuto pagamento della quota relativa all'anno 2024, anche al fine di consentire i controlli esperibili da parte del Comitato centrale e/o delle competenti strutture periferiche.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy