Alcuni suggerimenti del Cnf sul decreto parametri

Pubblicato il 26 novembre 2013 Nel parere del Consiglio nazionale forense assunto il 22 novembre 2013 con riferimento allo schema di decreto del ministero della Giustizia di disciplina dei parametri forensi, la valutazione positiva resa, in generale, dagli avvocati è accompagnata anche da alcune osservazioni concernenti particolari aspetti del testo.

Nel dettaglio, con riferimento alle tabelle relative ai singoli procedimenti giudiziali, viene proposta una rivisitazione che faciliti l'orientamento degli operatori e dei cittadini; l'indicazione del Consiglio è rivolta, ad esempio, alla previsione di due distinti schemi per consulenza e attività stragiudiziale nonché alla reintroduzione della fase post-decisione nel processo civile, ritenuta superflua dal ministero della Giustizia.

Altro suggerimento consiste nella fissazione del rimborso delle spese generali in una percentuale stabilita, di modo da evitare eventuali determinazioni disomogenee.

Sul fronte dei compensi, il Cnf propone che vengano riviste alcune riduzioni come, ad esempio, quella prevista per il patrocinio a spese dello Stato, quella relativa agli scaglioni di valore più basso di alcuni procedimenti civili, quella di cui alla fase cautelare del processo amministrativo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario

20/11/2025

Energy Release 2.0: approvate nuove regole operative MASE

20/11/2025

Controllo delle importazioni (ICS2): obbligo per i vettori dal 1° gennaio 2026

20/11/2025

Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande

20/11/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro

20/11/2025

Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici

20/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy