Allarme Oua: Pct e negoziazione assistita non decollano

Pubblicato il 23 maggio 2015 Con comunicato del 22 maggio 2015, l'Organismo Unitario dell'Avvocatura, ha lanciato un appello affinché il Ministro della Giustizia convochi al più presto un incontro per discutere del processo civile telematico, della negoziazione assistita e metta a punto un piano straordinario per il buon funzionamento della giustizia alla luce di tali recenti innovazioni

A destare l'allarme, i numerosi disservizi riscontrati presso i tribunali italiani (alcuni dei quali addirittura prossimi alla paralisi), i quali sovente sono costretti, per mancanza di personale, a tagliare gli orari di apertura al pubblico, con inevitabili ripercussioni su tutta l'attività giudiziaria.

Nello specifico, il funzionamento del pct risente molto – ha dichiarato il presidente dell' Oua - non solo della carenza di personale, ma anche dell'ostruzionismo, anche se inconscio, di giudici e cancellieri.

La negoziazione assistita, d'altra parte, risente dell'assenza di incentivazioni fiscali ma soprattutto dell'atteggiamento di "non adesione" delle compagnie assicurative.

Si deduce conclusivamente, dunque, un certo sforzo da parte degli avvocati verso la modernizzazione, a cui non fa tuttavia seguito il medesimo impegno da parte della pubblica amministrazione e delle imprese. Detto immobilismo, assieme ad una certa inerzia da parte del Governo, rischiano di mettere a repentaglio la buona riuscita delle recenti riforme.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy